ITALIA PROTAGONISTA: GIOVINAZZI (FERRARI) E ROSSI IN POLE
Imola, 19 aprile 2025 – Sono stati davvero tantissimi gli appassionati che hanno affollato paddock e pit lane dell’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari in questa seconda giornata della FIA WEC 6 Hours of Imola. Giornata impreziosita dalla pole position conquistata da Antonio Giovinazzi, Alessandro Pier Guidi, James Calado con la vettura 51 di Ferrari AF Corse, in 1’28”920, seguita a sette decimi da Robert Kubica, Yifei Ye, Philip Hanson con la AF Corse numero 83. Fuori alla Hyperpole, invece, la vettura 50 Ferrari AF Corse di Antonio Fuoco, Miguel Molina, Nicklas Nielsen. Da incorniciare la prestazione di Valentino Rossi del Team WRT, che ha conquistato la pole position davanti al pubblico di casa nella categoria LMGT3 col tempo di 1’42”355.
La FIA WEC 6 Hours of Imola prenderà il via domani alle ore 13.00, con la bandiera a scacchi prevista per le ore 19.00. Si preannuncia una competizione avvincente e ricca di colpi di scena, sei ore di pura adrenalina da vivere con il fiato sospeso.
36 le vetture in pista, equamente suddivise tra le categorie Hypercar e LMGT3. Nella classe Hypercar si sfideranno team di assoluto rilievo come Aston Martin Thor Team, BMW M Team WRT, Cadillac Hertz Team Jota, Porsche Penske Motorsport, Toyota Gazoo Racing, e, naturalmente, Ferrari AF Corse. La categoria LMGT3 vedrà protagoniste vetture di marchi prestigiosi quali Aston Martin, BMW, Corvette, Ferrari, Ford Mustang, McLaren, Mercedes e Porsche.
Si è svolta anche la prima gara del campionato X-GT4 Supersport GT vinta da Matteo e Giacomo Pollini di ASD Giacomo Race, i quali hanno guidato la corsa dall’inizio alla fine. Nella Gara 1 della Porsche Sixt Carrera Cup Deutschland successo di Robert De Haan del team Proton Huber Competition.
Da non perdere la Fan Zone, dove è attiva l’area con attrazioni per tutte le età: intrattenimento per famiglie, una ruota panoramica, stand interattivi, musica dal vivo e una ricca offerta gastronomica. Tra le esperienze uniche spiccano i simulatori di guida e il “Dinner in the Sky”, il ristorante a 50 metri di altezza, insieme alle attività per i più piccoli come laboratori creativi ed educativi a tema.
Sono ancora disponibili gli ultimi biglietti per vivere da vicino l’emozione della FIA WEC 6 Hours of Imola. L’ingresso è acquistabile su sito TicketOne oppure direttamente in loco, in via Pirandello (all’incrocio con il ponte di viale Dante). Per le famiglie, è attiva la promozione Terre & Motori Family: fino a due biglietti adulti “General Admission” a 35 € ciascuno e fino a due ingressi gratuiti per bambini fino ai 13 anni per ogni biglietto acquistato.