Formula Imola S.p.A. intende valorizzare l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari dal punto di vista della sostenibilità stimolando ogni possibile azione nel breve, medio e lungo termine per ridurre gli impatti ambientali, allo stesso tempo valorizzando le ricadute sociali ed economiche prodotte dalla struttura polifunzionale sulla comunità locale. Si tratta di una importante elenco di azioni di riguardo verso l’ambiente e di coinvolgimento verso tutti gli stakeholder in relazione alla convivenza con la città ed i suoi abitanti.
CERTIFICAZIONE ISO 20121
La decisione di adottare un sistema integrato per la gestione sostenibile degli eventi, necessario per la richiesta ed il conseguimento della certificazione ISO 20121, rappresenta un significativo passo in avanti nel percorso di sostenibilità ambientale, sociale ed economica intrapreso dall’Autodromo di Imola.
Tale decisione porta all’attuazione dei valori e intenti promossi dallo standard e fondanti di questa politica di sostenibilità, quali:
• Gestione responsabile
• Inclusività e accessibilità
• Integrità
• Trasparenza
• Partecipazione
• Eredità
Formula Imola S.p.A. ha sottoscritto una politica di sostenibilità, fondata sui principi e i valori dello standard internazionale ISO 20121, la quale indica l’impegno per il miglioramento dell’impatto ambientale, sociale ed economico dell’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari.
In quest’ottica, si impegna a:
• Rispettare i principi fondamentali dello sviluppo sostenibile e contribuire al raggiungimento degli obiettivi indicati dalle Nazioni Unite
• Progettare la gestione dell’Autodromo tenendo in considerazione i principi e valori sopra elencati
• Sensibilizzare e coinvolgere tutti gli stakeholder sul tema della sostenibilità ambientale, economica e sociale
• Minimizzare i consumi e la produzione di rifiuti
• Gestire al meglio le risorse naturali
• Indirizzare i fornitori verso scelte e comportamenti sostenibili
• Promuovere un’ampia e aggiornata informazione sui temi di sostenibilità
• Migliorare l’impatto diretto e indiretto esercitato sul tessuto economico
• Garantire l’accesso e la fruizione dei propri servizi e attività anche a soggetti vulnerabili;
• Garantire il rispetto delle norme vigenti in materia di ambiente, salute, sicurezza e lavoro
ISO 20121 - POLITICA DI SOSTENIBILITÀ ISO 20121 - VADEMECUM SPETTATORE SOSTENIBILE ISO 20121 - RACCOMANDAZIONI ORGANIZZATORE SOSTENIBILEFIA ENVIRONMENTAL ACCREDITATION PROGRAMME
L’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari ha recentemente conseguito il terzo livello «three star» della FIA Environmental Accreditation Programme, il programma di accreditamento ambientale della Federazione Automobilistica Internazionale, che ha lo scopo di aiutare gli stakeholder degli sport automobilistici di tutto il mondo a misurare e migliorare le loro prestazioni ambientali.
FIA ACCREDITATION FIA CERTIFICATE 3 STAR