
1952
Il collaudo della pista – a lavori ultimati – è eseguito il 19 ottobre 1952 dai piloti Asc...Read more


1953
È il 25 aprile 1953 quando il circuito viene ufficialmente inaugurato con la disputa del Gran Premio Coni, prova del Cam...Read more


1954 - 1955
Prende vita la “Coppa d’Oro Shell” che, promossa dal Moto Club di Imola, sa...Read more


1956
La Ferrari di Umberto Maglioli giunge prima al traguardo e si classificano anche due futuri protag...Read more


1963
Il 21 aprile 1963 si assiste agli esordi della Formula 1 sul tracciato imolese, data in cui si ...Read more



1972
Il 1972 è l’anno di una grande idea motociclistica: Checco Costa inventa la “Daytona...Read more


1979
Dopo ampi lavori di ristrutturazione del circuito e la costruzione del nuovo edificio box – all’...Read more


1980
La F1 si insedia stabilmente a Imola, dove rimarrà per oltre 25 anni. Nel mese di settembre si disput...Read more




1981
Nel 1981 nasce a Imola il Gran Premio di San Marino e l’Italia inizia così a ospitare ogni ann...Read more



1995
Nel 1995 le curve del Tamburello e Villeneuve sono sostituite da due varianti per ridurre la veloc...Read more


1996
A partire dal 1996 - e per i tre anni successivi - torna a fare tappa a Imola il Motomondiale con il G...Read more



2004-2005
Nel 2004 il circuito ospita per la prima volta il Campionato Europeo Turismo FIA (ETCC), dedicato al...Read more


2006-2007
Il 19 novembre 2006 alle ore 16:14 il vecchio corpo box è demolito utilizzando 700 candelott...Read more



2009
ll WTCC si ripete anche nella stagione 2009 nei giorni 18, 19 e 20 settembre. Nell’estate 2009 è ...Read more


2010
Il 2010 si può considerare a tutti gli effetti l’anno del rilancio dell’Autodromo Internazional...Read more


2011
Se l'annata precedente ha visto il rilancio dell’attività dell’Autodromo, il 2011 offre un...Read more


2012
Il 2012 vede un inizio di stagione contraddistinto da manifestazioni sportive di grandissimo spessor...Read more


...OGGI
Dal punto di vista morfologico degli spazi e delle strutture fisiche complementari, il circuito è d...Read more
